Cavallo in capannina fangosa
+2
Fioravante Patrone
Botanik
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Cavallo in capannina fangosa
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere consiglio.
Ho il cavallo in maneggio, con soluzione in capannina (in realtà è la struttura di un box, quindi chiuso su ogni lato, ma con la porta del box sempre aperta), con annesso paddockino.
Tutto bene, cavallo felice, io felice di sapere che può muoversi e interagire col vicinato, finchè non piove...perchè appena piove per più di mezza giornata, la capannina diventa una piscina fangosa (la capannina non ha una base di cemento, è direttamente appoggiata alla terra), idem il paddock.
Premesso che lui è in capannina da marzo e si è sparato tutta la stagione delle piogge senza nessun problema ai piedi (sempre monitorato ogni 40 giorni dal maniscalco), adesso che entriamo nella stagione gelida, vorrei capire se c'è modo di isolare il fondo della capannina in qualche modo, senza dover fare dei lavori esagerati (io sono pur sempre cliente pagante e nn poco, di un maneggio).
Stavo guardando on line, come isolante, i tappeti di gomma drenanti da posare sui fondi delle capannine, ma non so quanto possano fare al mio caso. Ho paura che una volta posate, con il tempo vengano "risucchiate" dal fango...
vorrei pareri e sentire esperienze, grazie un saluto a tutti
Ho il cavallo in maneggio, con soluzione in capannina (in realtà è la struttura di un box, quindi chiuso su ogni lato, ma con la porta del box sempre aperta), con annesso paddockino.
Tutto bene, cavallo felice, io felice di sapere che può muoversi e interagire col vicinato, finchè non piove...perchè appena piove per più di mezza giornata, la capannina diventa una piscina fangosa (la capannina non ha una base di cemento, è direttamente appoggiata alla terra), idem il paddock.
Premesso che lui è in capannina da marzo e si è sparato tutta la stagione delle piogge senza nessun problema ai piedi (sempre monitorato ogni 40 giorni dal maniscalco), adesso che entriamo nella stagione gelida, vorrei capire se c'è modo di isolare il fondo della capannina in qualche modo, senza dover fare dei lavori esagerati (io sono pur sempre cliente pagante e nn poco, di un maneggio).
Stavo guardando on line, come isolante, i tappeti di gomma drenanti da posare sui fondi delle capannine, ma non so quanto possano fare al mio caso. Ho paura che una volta posate, con il tempo vengano "risucchiate" dal fango...
vorrei pareri e sentire esperienze, grazie un saluto a tutti
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Re: Cavallo in capannina fangosa
Non ho esperienza con questi tappeti. credo che dipenda da quanto sono spessi e robusti se vengano "risucchiati".
Noi abbiamo una strada sterrata, e quando piove lo stabilizzato che c'è sembra quasi sparire, per poi rispuntare quando la strada si è asciugata. Però si tratta di piccoli sassolini, che è normale che possano sprofondare nel fango. Se si tratta di un tappeto unico, o quanto meno fatto di grosse "pezze", il rischio è minore. Però un po' di massicciata sotto ce la farei. Anche per facilitare il drenaggio. Può darsi che quello che ho scritto sia una fesseria, magari quei "tappeti" funzionano solo se stanno su una base di cemento. Come detto, non li abbiamo mai usati.
Noi abbiamo una strada sterrata, e quando piove lo stabilizzato che c'è sembra quasi sparire, per poi rispuntare quando la strada si è asciugata. Però si tratta di piccoli sassolini, che è normale che possano sprofondare nel fango. Se si tratta di un tappeto unico, o quanto meno fatto di grosse "pezze", il rischio è minore. Però un po' di massicciata sotto ce la farei. Anche per facilitare il drenaggio. Può darsi che quello che ho scritto sia una fesseria, magari quei "tappeti" funzionano solo se stanno su una base di cemento. Come detto, non li abbiamo mai usati.
_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati
https://www.scuderialabellaria.it/, pagina web
https://www.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria/, pagina facebook
https://www.instagram.com/scuderialabellaria/, pagina instagram
Re: Cavallo in capannina fangosa
Se le lastre sono come quelle che conosco io, sono flessibili, quindi se la base sotto non è piana e stabile avranno la tendenza a muoversi.
Meglio sarebbe se usassi qualche cosa di rigido tipo i quadroni di ghiaino lavato.
Dovresti fare un fondo di circa 15cm di ghiaia stabilizzato, lo tiri in piano e poi appoggi i quadroni rigidi.
Se sotto la capannina non si bagna molto potresti pensare anche di mettere il tappeto ma dovresti sentire chi te lo vende se ne esce un buon lavoro.
Qualsiasi cosa tu metta sopra, il sotto deve essere comunque di buona qualità.
Buona giornata
Ciao Gigi
Meglio sarebbe se usassi qualche cosa di rigido tipo i quadroni di ghiaino lavato.
Dovresti fare un fondo di circa 15cm di ghiaia stabilizzato, lo tiri in piano e poi appoggi i quadroni rigidi.
Se sotto la capannina non si bagna molto potresti pensare anche di mettere il tappeto ma dovresti sentire chi te lo vende se ne esce un buon lavoro.
Qualsiasi cosa tu metta sopra, il sotto deve essere comunque di buona qualità.
Buona giornata
Ciao Gigi
Blackhorse68- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 31.07.19
Località : Pedemontana
Re: Cavallo in capannina fangosa
Grazie per le risposte. Essendo in un maneggio non voglio imbarcarmi in lavori troppo complicati o dispendiosi, dal momento che alla fine io sono solo un cliente. Speravo di migliorare la situazione fango, posando semplicemente sopra la terra (posso arrivare a spianarla un po') questi pavimenti drenanti, ma credo che, come giustamente suggerire, prima andrebbe fatto un fondo con dello stabilizzante o ghiaia, ma è un lavoro che mi costerebbe una cifra ed è più complesso.
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Re: Cavallo in capannina fangosa
Ciao, se il fondo non è più alto del paddock non va bene, può essere di terra/sabbia.. ma più alto in modo che resti asciutto per quanto possibile.
I tappeti funzionano solo se hai un fondo "sicuro" altrimenti so spostano e non risolvi il problema acqua. Comunque i tappeti costano parecchio e credo costi meno sistemare i livelli del paddock.
Da noi le capannine sono più alte dei paddock e a sbarrare l'ingresso c'è una "trave" che fa da paratia, i cavalli si abituano a scavalcarla e così all'interno si può anche aggiungere un po' di truciolo nel periodo invernale.
I tappeti funzionano solo se hai un fondo "sicuro" altrimenti so spostano e non risolvi il problema acqua. Comunque i tappeti costano parecchio e credo costi meno sistemare i livelli del paddock.
Da noi le capannine sono più alte dei paddock e a sbarrare l'ingresso c'è una "trave" che fa da paratia, i cavalli si abituano a scavalcarla e così all'interno si può anche aggiungere un po' di truciolo nel periodo invernale.
nefferit- Messaggi : 660
Data d'iscrizione : 29.07.19
Località : Verona
Re: Cavallo in capannina fangosa
Interessante l'idea della "trave". Le nostre capannine hanno fondo in cemento, però due sono (come terreno) più in basso del paddock. Il che ci obbliga periodicamente a tirar via un po' di terra (per la precisione un mix di terra e fiande) per mantenere il fondo capannine più alto della terra esterna.
Potremmo pensare di aggiungere un cordolo
Potremmo pensare di aggiungere un cordolo
_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati
https://www.scuderialabellaria.it/, pagina web
https://www.facebook.com/ASD.Scuderia.La.Bellaria/, pagina facebook
https://www.instagram.com/scuderialabellaria/, pagina instagram
Re: Cavallo in capannina fangosa
purtroppo la stragrande maggioranza delle capannine con annesso paddock sono un lago di fango...
come ti hanno gia' suggerito l'unico modo e' fare un fondo di stabilizzante perche' anche se metti la trave per l'ingresso in capannina, entro breve il fango entra .
valutare di metterlo in box con uscite a paddock giornaliere?
noi abbiamo box con annesso paddock di 150metri, per evitare il fango hanno fatto tutta l'area con fondo di stabilizzato e i box hanno un ingresso a gradino. le prime volte pestano i piedi...poi imparano
come ti hanno gia' suggerito l'unico modo e' fare un fondo di stabilizzante perche' anche se metti la trave per l'ingresso in capannina, entro breve il fango entra .
valutare di metterlo in box con uscite a paddock giornaliere?
noi abbiamo box con annesso paddock di 150metri, per evitare il fango hanno fatto tutta l'area con fondo di stabilizzato e i box hanno un ingresso a gradino. le prime volte pestano i piedi...poi imparano
Africa00- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 18.05.23
Re: Cavallo in capannina fangosa
Africa00 ha scritto:purtroppo la stragrande maggioranza delle capannine con annesso paddock sono un lago di fango...
come ti hanno gia' suggerito l'unico modo e' fare un fondo di stabilizzante perche' anche se metti la trave per l'ingresso in capannina, entro breve il fango entra .
valutare di metterlo in box con uscite a paddock giornaliere?
noi abbiamo box con annesso paddock di 150metri, per evitare il fango hanno fatto tutta l'area con fondo di stabilizzato e i box hanno un ingresso a gradino. le prime volte pestano i piedi...poi imparano
La soluzione box x la notte e uscite a paddock di giorno, sarebbe la soluzione ideale, ma non lo fanno da me, per lo meno non garantiscono l'uscita giornaliera; quindi ho optato x fuori h24. Perfetto in estate, ma adesso con questa pioggia è parecchio fangoso e asciuga veramente con difficoltà. Per quello optavo x una soluzione "fai da te" che però risulta impraticabile. Comunque le news sono che i gestori hanno in programma di rifare i fondi di tutti i paddock s e quindi la situazione dovrebbe nettamente migliorare. Speriamo
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Re: Cavallo in capannina fangosa
Dai.. comunque il fango di per sé non è terribile se riescono a tenerlo pulito.. cosa complicata.. ma è il letame a fare il macello.
nefferit- Messaggi : 660
Data d'iscrizione : 29.07.19
Località : Verona
Re: Cavallo in capannina fangosa
no no...noi abbiamo box sempre aperto su paddock privato H24
per quello che sono 11 anni che sono li...dietro casa e icavalli stanno benissimo
ho provato anche io la gestione box + messa a paddock ma non te li mettono, troppo sbattimento e hanno sempre mille scuse.
per quello che sono 11 anni che sono li...dietro casa e icavalli stanno benissimo
ho provato anche io la gestione box + messa a paddock ma non te li mettono, troppo sbattimento e hanno sempre mille scuse.
Africa00- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 18.05.23
Re: Cavallo in capannina fangosa
Un' alternativa potrebbe essere trovare dei piastroni in ghiaino lavato che di solito sono a basso costo, magari riesci pure a trovarli usati
e dopo aver tirato in piano il fondo del box li puoi appoggiare direttamente.
Sarebbe un lavoro non ottimale ma sicuramente il piano di calpestio sarebbe migliore e resterebbe più asciutto
e dopo aver tirato in piano il fondo del box li puoi appoggiare direttamente.
Sarebbe un lavoro non ottimale ma sicuramente il piano di calpestio sarebbe migliore e resterebbe più asciutto
Blackhorse68- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 31.07.19
Località : Pedemontana
Re: Cavallo in capannina fangosa
sarebbe una "soluzione" per realizzare un fondo stabile più o meno .. ma non rischiano di diventare scivolosi? o sopra metteresti i tappeti? nel qual caso il costo sarebbe più alto di un fondo ben fatto di cemento... è un cane che si morde la coda.
nefferit- Messaggi : 660
Data d'iscrizione : 29.07.19
Località : Verona
Re: Cavallo in capannina fangosa
Il fondo non sarebbe scivoloso, il ghiaino lavato ha una superficie con tutti i sassolini sporgenti tipo questi
https://shop.boergroup.it/Piastra-in-ghiaino-lavato-cm-50x50
essendo poi di dimensioni abbastanza grandi e con un spessore di quasi 4cm stabilizzano bene.
Io li ho già usati su di una capannina chiusa su 3 lati e hanno dato, considerando il prezzo, un buon risultato.
Consideriamo che con 150€ pavimenti una capannina da 3mt x 3mt.
https://shop.boergroup.it/Piastra-in-ghiaino-lavato-cm-50x50
essendo poi di dimensioni abbastanza grandi e con un spessore di quasi 4cm stabilizzano bene.
Io li ho già usati su di una capannina chiusa su 3 lati e hanno dato, considerando il prezzo, un buon risultato.
Consideriamo che con 150€ pavimenti una capannina da 3mt x 3mt.
Blackhorse68- Messaggi : 195
Data d'iscrizione : 31.07.19
Località : Pedemontana
Re: Cavallo in capannina fangosa
Blackhorse68 ha scritto:Il fondo non sarebbe scivoloso, il ghiaino lavato ha una superficie con tutti i sassolini sporgenti tipo questi
https://shop.boergroup.it/Piastra-in-ghiaino-lavato-cm-50x50
essendo poi di dimensioni abbastanza grandi e con un spessore di quasi 4cm stabilizzano bene.
Io li ho già usati su di una capannina chiusa su 3 lati e hanno dato, considerando il prezzo, un buon risultato.
Consideriamo che con 150€ pavimenti una capannina da 3mt x 3mt.
Bravo! Esattamente quello che vorrei fare io! xò dovrei spianare prima e mi serve un mezzo tipo ruspino o mezzo simile e comunque non sono "a casa mia" che posso fare quello che desidero...
I gestori dicono che a breve faranno dei lavori di sistemazione di tutti i paddocks con capannina, ma non mi hanno dato una tempistica a breve....e nel frattempo il mio bestiun è nel fango e gli è già spuntata una ragadina (subito trattata x bloccarla su nascere).......mi sono già offerta di pagare io i lavori x velocizzare e poi nel caso piano piano, li sconterei dalla pensione, ma hanno nicchiato....onestamente fino ad ora mi sono trovata bene e non vorrei spostarmi, ma non mi va neanche di far passare tutto l'inverno nel fango e nell'umidità al mio cavallo, ok che mi sono "goduta" (o meglio il mio erbivoro si è goduto) il paddock fresco in estate (è un paddock sotto le piante particolarmente ombreggiato e fresco), ma questo nn credo giustifichi il fatto che poi in inverno debba restare all'acqua...oltretutto la pulizia risulta più difficoltosa e spesso devo ripassare io la capannina xchè nn è pulita dalle fiande....
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Re: Cavallo in capannina fangosa
Africa00 ha scritto:no no...noi abbiamo box sempre aperto su paddock privato H24
per quello che sono 11 anni che sono li...dietro casa e icavalli stanno benissimo
ho provato anche io la gestione box + messa a paddock ma non te li mettono, troppo sbattimento e hanno sempre mille scuse.
Brava!! esattamente! sul subito "si si mettiamo a paddock", poi è diventato "si ma non tutti i giorni", per passare a "non riusciamo a metterlo fuori"...per carità; io vado tutti i giorni quindi lui ha sempre avuto modo di sgambare, ma poi, proprio per evitare che per qual si voglia motivo mi rimanesse chiuso in box, ho optato x la capannina h24.
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Re: Cavallo in capannina fangosa
Secondo me se stendi i tappeti in gomma quando è asciutto e metti il travetto all'ingresso dovrebbe migliorare la situazione della capannina. Io ho dei quadroni di gomma da box vecchi che ho riciclato in una zona fangosa del paddock, è più di un anno che sono lì e non sprofondano affatto nel paddock. Se proprio vuoi puoi stenderci sotto un po' di ghiaia (la vendono anche in sacchi da 25 kg che sono abbastanza comodo da movimentare). Io adesso ho trovato dei rotoli di gomma da scuderia usati che stenderò nella zona antistante la capannina del mio cavallo più anziano, così ha una verandina asciutta dove stare anche quando c'è molto fango, ha una brutta artrosi e l'umidità non gli fa bene
Cilla- Messaggi : 719
Data d'iscrizione : 18.08.19
Re: Cavallo in capannina fangosa
Cilla ha scritto:Secondo me se stendi i tappeti in gomma quando è asciutto e metti il travetto all'ingresso dovrebbe migliorare la situazione della capannina. Io ho dei quadroni di gomma da box vecchi che ho riciclato in una zona fangosa del paddock, è più di un anno che sono lì e non sprofondano affatto nel paddock. Se proprio vuoi puoi stenderci sotto un po' di ghiaia (la vendono anche in sacchi da 25 kg che sono abbastanza comodo da movimentare). Io adesso ho trovato dei rotoli di gomma da scuderia usati che stenderò nella zona antistante la capannina del mio cavallo più anziano, così ha una verandina asciutta dove stare anche quando c'è molto fango, ha una brutta artrosi e l'umidità non gli fa bene
ottimo! io avrei fatto una cosa simile, ma adesso mi hanno detto che sistemeranno tutti i paddocks...spero in fretta, dal momento che qui non ha più piovuto dal almeno 10 giorni e in capannina c'è ancora una zona con l'acqua!!
sono difatti un po' preoccupata x i piedi e le ragadi....spero si muovano in fretta a fare i lavori...
Botanik- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 23.08.22
Argomenti simili
» Lo stress nel cavallo: diretta video da Cavallo Magazine
» Serie video di Cavallo Magazine: "L'arte a cavallo"
» Cavallo in bronzo
» Non ho fiducia nel mio cavallo
» L'illusione del cavallo
» Serie video di Cavallo Magazine: "L'arte a cavallo"
» Cavallo in bronzo
» Non ho fiducia nel mio cavallo
» L'illusione del cavallo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.